Venerdì 16 maggio l’appuntamento è con la “La Seῆora” di Maria Giuseppina Muzzarelli
Venerdì 16 maggio alle 18 nel Complesso del Battistero di San Pietro, torna l’appuntamento con “Storie dal Medioevo”, la rassegna di presentazioni che costituisce l’anteprima della seconda edizione del Festival del Medioevo Astese. Protagonista sarà la Professoressa Maria Giuseppina Muzzarelli, Docente di Storia medievale e saggista che presenterà il suo libro “La Seῆora” (Editori Laterza). Modererà l’incontro l’Assessore alla Cultura Paride Candelaresi. Il libro racconta la storia di Gracia Nasi, alias Beatriz de Luna, ovverola señora, una donna capace di costruire un impero finanziario e di diventare una delle più ricche d’Europa. Spregiudicata e generosa, dalla vita avventurosa ha attraversato l’Europa del Cinquecento da Lisbona ad Anversa, da Venezia a Ferrara, fino ad Istanbul. Ovunque è stata ha costruito relazioni, ha lasciato il segno per le sue incredibili capacità commerciali e finanziarie ed è stata protagonista di una storia avvincente. La señora è appartenuta a una delle minoranze più perseguitate della storia, quella degli ebrei spagnoli convertiti forzatamente al cattolicesimo – i marrani – e ha saputo fare di questa identità marginalizzata una forza. Gracia Nasi a 26 anni si ritrova vedova e con una figlia ancora piccola, a gestire i capitali della propria famiglia e a diventare in breve una delle donne più ricche del suo tempo. Ogni tappa del viaggio rappresenta per noi il modo di aprire una finestra sul suo tempo, osservando comportamenti spesso contraddittori dove il denaro svolgeva una parte importante, denaro che Gracia aveva in abbondanza e sapeva maneggiare, ma che fu anche occasione di lunghi e profondi dissidi interni alla famiglia. Ingresso libero.