SCREENING GRATUITO DEL GLUCOMA E TEST AUDIOMETRICI
Visto l’ottimo riscontro registrato nell’edizione dello scorso anno, l’associazione APRI Asti, Lions International Distretto 108 la3 e Lions Club Asti Host, con il patrocinio del Comune di Asti, il sostegno del CSVAA e Fondazione Banca degli occhi Lions Melvin Jones, ripropongono l’evento di sensibilizzazione e prevenzione dedicato sia alla vista che all’udito. Sabato 24 e domenica 25 maggio in piazza Statuto presso la postazione mobile, messa appositamente a disposizione dai Lions, sarà possibile accedere a screening gratuiti del glaucoma e ai test audiometrici.
“Il glaucoma è il killer silenzioso della vista, una malattia subdola dell’occhio che inizialmente non dà sintomi ma è una delle cause più frequenti di cecità e ipovisione, per questo è importantissimo informare ed offrire occasioni di prevenzione come questa. Lo scorso anno abbiamo accolto 200 pazienti per la misurazione della pressione oculare presso il camper e 94 per l’audiometria” – spiega Renata Sorba, presidente APRI Asti.
Nella postazione mobile sarà possibile effettuare una visita oculistica e audiometrica gratuita, di circa 15 minuti ciascuna, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18:30, con gli oculisti e gli audiometristi e audioprotesisti (Stefania Valentino, Luisa Panero, Paolo Risso e Massimo Massarenti).
“I Lions sono conosciuti in tutto il mondo per il loro impegno volto a migliorare la vita delle persone ipovedenti e a prevenire la cecità – ricorda Roberto Iannuzzi, presidente Lions Club Asti Host – e questa iniziativa fa parte di una più ampia attività di protezione della vista in cui tutti i Lions Club del mondo sono impegnati”.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oggi le persone con ipoacusia siano 466 milioni in tutto il mondo e che nel 2050 questo numero raddoppierà, raggiungendo circa 900 milioni. Soltanto in Europa, il numero di persone con perdita uditiva autodiagnosticata è oggi di 70 milioni e aumenterà a 104 milioni entro il 2050. Per questo gli screening auditivi sono importantissimi.
“Sono circa 7milioni gli italiani che soffrono di ipoacusia, con una significativa differenziazione tra le classi di età ed un aumento con l’invecchiamento. Alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione si comprende quanto sottoporsi a test di screening audiometrici sia importantissimo per comprendere il livello e la tipologia di perdita uditiva e essere eventualmente indirizzati verso ulteriori approfondimenti – racconta Paolo Risso, Tecnico Audioprotesista Amplifon Asti.
Durante l’evento saranno presenti gli officer della “Banca degli Occhi Lions Melvin Jones”, Ente del Terzo Settore impegnato nel ripristino e preservazione della vista che si occupa del prelievo, della valutazione, della conservazione e della distribuzione di cornee umane a scopo di trapianto terapeutico, che illustreranno la propria attività.
Gli interessati a partecipare allo screening e/o ai test audiometrici possono prenotarsi entro il 21 maggio alla mail: asti@ipovedenti.it
Ulteriori informazioni: 333 3621074
