Attualità

Premiate le classi vincitrici del concorso “Ecopagella di CapitanEco” indetto da Asp e San Germano

L’iniziativa rientra nel progetto di educazione ambientale attuato nei Comuni consorziali Cbra

Gli alunni di 96 classi di scuole primarie astigiane sono stati i protagonisti del gioco-concorso di educazione ambientale “Ecopagella di CapitanEco” che si è svolto, tra i mesi di febbraio e aprile, in 14 plessi scolastici di 18 Comuni della Provincia di Asti aderenti al Consorzio di Bacino dei rifiuti dell’Astigiano.

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto “Diamo nuova vita ai rifiuti riusando e riciclando” sviluppato in collaborazione con Asp e San Germano Gruppo Iren, i gestori incaricati della raccolta rifiuti urbani, con l’obiettivo di migliorare efficacia, quantità e qualità della raccolta differenziata. L’intero progetto, attuato anche nelle scuole dell’infanzia attraverso laboratori, ha coinvolto in tutto 138 classi di 26 Comuni per un totale di circa 2450 studenti.

Gli alunni delle classi partecipanti al concorso “Ecopagella di CapitanEco” hanno ricevuto una cartolina da portare a casa per coinvolgere le proprie famiglie. Collegandosi a internet hanno compilato una “ecopagella”, cioè un modulo online, in cui hanno inserito le risposte ad un’intervista sulla raccolta differenziata dei rifiuti sottoposta ad un adulto. Dopo aver inserito le risposte, ciascun alunno ha valutato la preparazione dell’adulto intervistato attribuendogli un voto e verificando insieme la correttezza delle risposte fornite. L’obiettivo del gioco è stato inserire il maggior numero di interviste per ciascuna classe partecipante.

Il risultato finale del concorso è stato l’inserimento di 1570 ecopagelle. La classe che ne ha inserito il numero maggiore è stata la V della scuola primaria di Montafia, arrivata a 96 risposte. Con 86 risposte si è classificata seconda la classe V della scuola primaria Tommaso Villa di Valfenera, seguita dalla classe IV della scuola prima di Motta di Costigliole che ha inserito 85 ecopagelle.

Le prime tre classi vincitrici sono state premiate nella mattinata di giovedì, separatamente, in ciascuna delle loro sedi, da Capitan Eco in persona, pirata dell’Isola delle Cento Palme con una vocazione ecologista. Ad ognuna delle tre classi è stato consegnato in premio in denaro e a ciascun bambino un libro illustrato sul tema dell’ecosostenibilità e dei cambiamenti climatici.

Hanno partecipato alle premiazioni di Montafia il Presidente dell’Asp Fabrizio Imerito con la vicepresidente Valentina Appiano, l’Amministratore Delegato di San Germano Enrico Iannone e per il Comune di Montafia il vicesindaco Fulvia Graziano, che hanno consegnato alle scuole importi economici da spendere in materiali didattici.

Please follow and like us: