Notizie dalla Luna

LA MUCCA DI NAPOLEONE”, DI ANTONIO ALBACE

Procedendo nel progetto “Sulla rotta dei Caccia” della durata di tre anni e dedicato a Guglielmo e alla figlia Orsola in collaborazione con il Comune di Montabone e il comune di Moncalvo si celebrerà la nascita del pittore moncalvese nel suo borgo natale. L’appuntamento è per venerdì 9 maggio: il pomeriggio alla Chiesa di Sant’Antonio Abate di Montabone inizierà alle 16.30 con i saluti delle autorità (i sindaci Giuseppe Maurizio Aliardi e Diego Musumeci e l’architetto Raffaella Rolfo della Diocesi di Casale Monferrato, il professor Francesco Alberto Lepore, Presidente della Fondazione Asti Musei), e un symposium dedicato al Moncalvo con la partecipazione dello storico e scrittore Carlo Prosperi e del professor Gianfranco Cuttica di Revigliasco, storico dell’arte, e Andrea Rocco, direttore di Palazzo Mazzetti. Si proseguirà con una visita al borgo e ai luoghi ove visse il Caccia, l’aperitivo offerto dalla Pro Loco e infine, alle ore 21, con il concerto organizzato dal maestro Giuseppe Elos. Quest’ultimo presenterà musiche scritte da padre Giacinto Burroni, frate francescano che visse a Crea e ad Asti, il quale dedicò una cantata a Guglielmo Caccia ispirandosi alle sue tele. Proprio la cantata verrà presentata in prima assoluta nella rilettura offerta dal professor Elos (con i Polifonici di Montaldo Scarampi. il tenore Enrico Iviglia, il mezzo-soprano Bianca Sconfienza, il baritono Francesco Coppo ed ancora Marco Gianotto (organo), Ketty Cavanna e Stefano Carosso (flauto). “Siamo molto lieti – è il commento che giunge da A.L.E.R.A.MO Onlus – di aver immaginato sin dalla primavera dello scorso anno il dipanarsi di un progetto in tre anni. Il progetto che prende le mosse da Montabone luogo ove nacque Guglielmo Caccia. Tale idea, fatta propria dai sindaci, ha portato al gemellaggio dei due centri astigiani che è stato ratificato e sottoscritto sabato 3 maggio in quel di Moncalvo. Siamo certi che questo gemellaggio si trasformerà in breve in vera e propria amicizia che legherà per il futuro cittadini e istituzioni dei due comuni e che porterà moltissimi frutti.

Nel frattempo, prosegue a Moncalvo la mostra “De amicitia” nelle sale del Museo Civico a Moncalvo che terminerà domenica 11 maggio con il consueto concerto negli spazi museali dedicato agli amici e affezionati frequentatori delle sale museali. L’evento, con inizio alle ore 18, porta il titolo “Coloratura vs Lirico – Amiche e rivali” e vedrà il professor Leonardo Nicassio al piano, i soprano Anita Maiocco e Chiara Sorce, il tutto in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio e la professoressa Marlaena Kessick. Presenterà Maria Rita Mottola di A.L.E.R.AMO. Onlus. Le visite termineranno alle 16.30 e chi entrerà a tale ora potrà partecipare al concerto (sino a esaurimento dei posti disponibili).

Please follow and like us: