Il patrimonio ferroviario diventa un Museo diffuso
La Regione Piemonte ha deciso di creare un Museo diffuso del patrimonio ferroviario, di cui faranno parte oltre 150 mezzi storici rotabili,
Continua a leggereLa Regione Piemonte ha deciso di creare un Museo diffuso del patrimonio ferroviario, di cui faranno parte oltre 150 mezzi storici rotabili,
Continua a leggerePiemonte, Lombardia e Liguria si presentano insieme come protagoniste di un settore strategico a livello mondiale come quello dei semiconduttori. E
Continua a leggereDal mese di maggio si svolgeranno le audizioni per la stesura del nuovo Piano socio-sanitario della Regione Piemonte. Pertanto, chi è
Continua a leggereUna montagna più connessa, più vivibile e con servizi adeguati è l’obiettivo della nuova ripartizione per il Piemonte del Fondo per lo
Continua a leggereAlla vigilia della Giornata nazionale del Made in Italy, che si celebra il 15 aprile, la Regione Piemonte ha premiato con
Continua a leggereRiunione straordinaria della Giunta regionale, convocata dal presidente Alberto Cirio per verificare l’entità dei danni provocati dal maltempo di questi
Continua a leggeren occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che
Continua a leggereMercoledì 23 aprile, presso la storica cornice del Complesso del Battistero di San Pietro, torna l’appuntamento con “Storie dal Medioevo”,
Continua a leggereDurante le festività di aprile e maggio i servizi di trasporto pubblico locale urbano di Asp subiranno alcune variazioni. In
Continua a leggereIl Consorzio di Bacino dei rifiuti dell’Astigiano (Cbra), in collaborazione con Asti Servizi Pubblici S.p.A. (Asp) e San Germano S.p.A.
Continua a leggere