AttualitàCultura e Spettacolo

Buon Compleanno, Massimo

Un teatro Alfieri gremito di amici e conoscenti, ha voluto ricordare l’indimenticabile Massimo Cotto nel giorno della sua nascita, il 20 maggio, in un’atmosfera di emozione palpabile e amore.

La sua improvvisa scomparsa avvenuta lo scorso 2 agosto ha inevitabilmente lasciato nello sgomento tutti quelli che hanno avuto il piacere di conoscerlo, di persona o anche solo attraverso l’inconfondibile voce. 

Dj, giornalista, scrittore, talent scout e direttore artistico, da sempre riconosciuto tra i maggiori esperti in Italia in ambito musicale, Massimo ha pubblicato oltre 60 libri dedicati al rock, ma anche il cinema e alla letteratura.

Molteplici e sfaccettati gli ospiti che si sono avvicendati sul palco per raccontarlo con aneddoti legati alla sua carriera e non solo. 

Il sipario si apre dal volto scanzonato di Massimo Cotto e su uno stralcio di intervista video registrata all’interno degli studi di Virgin Radio, della quale era un conduttore di punta, strappando una risata al pubblico e alleggerendo da subito gli animi.

Il primo artista ad affacciarsi sul palco, l’artigiano Simone Poncino, seguito dal saluto istituzionale del nostro sindaco Maurizio Rasero e dell’assessore alla cultura Paride Candelaresi, ad affiancare Chiara Buratti, moglie di Massimo Cotto, la quale introduce la serata citando un altro grande artista conterraneo: Giorgio Faletti.

Subito dopo fa il suo ingresso un emozionato Andrea Scanzi, che incanta e accende gli animi con un ricordo appassionato e puntuale. Il giornalista sottolinea in maniera ineccepibile la professionalità indiscussa di Massimo Cotto e il suo lato umano, che lo ha fatto entrare nel cuore di tutti.

Successivamente, si alternano nelle esibizioni e nei racconti: Dolcenera, Gianluca de Rubertis, Franco Zanetti, Beppe Severgnini, Teresa De Sio, Violante Placido, Amara, The Fottutussimi, Andy dei Bluvertigo con Livio Magnini ed Eugene, Bandabardò e Roy Paci.

Nonostante l’emozione, il climax generale è decisamente “Rock”, esattamente come avrebbe voluto Massimo per celebrare il suo compleanno.

Oltre agli artisti presenti, molti i contributi video pervenuti da, fra gli altri, Francesco Renga, Ligabue, Ringo, Giorgia e Piero Pelù. Quest’ultimo vestirà i panni di padrino dell’evento previsto per il prossimo settembre e che prevederà la rivisitazione artistica della mitica automobile di Massimo.

A chiudere la serata, non poteva che esserci Mauro Ermanno Giovanardi, legato a Massimo e Chiara da una profonda amicizia e che con loro ha condiviso il palcoscenico nei tours di “Decamerock” e “Chelsea Hotel”, due spettacoli da sold out.

Il saluto finale si è concluso con un’invasione di palco da parte di tutti gli ospiti presenti e una standing ovation.

L’evento è stato organizzato dal Comune di Asti e dalla famiglia Cotto, con la collaborazione dell’associazione CattArte e il supporto di Fratelli Saclà e di Bosca, storica casa spumantiera di Canelli.

Per l’occasione nel foyer del teatro è stata allestita una versione ridotta di “Pictures of you”, mostra fotografica interattiva realizzata da Henry Ruggeri e Rebel House, in collaborazione con Chiara Buratti.

Serena Schillaci

Please follow and like us: