Vademecum contro il virus: ecco cosa cambia fino ad aprile
Quali sono i comportamenti da rispettare fino al 3 aprile secondo il decreto del presidente del Consiglio? Ecco alcune utili direttive.
Quale distanza devo tenere dalle altre persone?
Almeno un metro
Cosa devo fare se ho febbre?
Sopra i 37,5 chiamare il medico di base, stando in casa. Non andare al pronto soccorso.
Posso andare in altri comuni?
No, salvo situazioni di necessità.
Posso sportarmi per lavoro? Anche in un altro comune?
Sì, gli spostamenti per motivi lavorativi sono concessi, è bene avere con sè l’autocertificazione.
Sono fuori dalle zone rosse/arancione, posso rientrare?
Sì, sono consentiti i rientri al proprio domicilio.
Chi deve assolutamente stare in casa?
Anziani e persone immunodepresse o con patologie.
Messe e altre funzioni religiose si svolgeranno? No
Bar, Gelaterie, ristoranti possono rimanere aperti?
Sì, dalle 6 alle 18 nel rispetto delle distanze di un metro tra i clienti.
Medie e grandi superfici di vendita?
Chiuse nei giorni prefestivi e festivi, tranne gli alimentari
Farmacie e parafarmacie?
Aperte normalmente
Asili, scuole, Università?
Chiusi fino al 3 aprile
Riunioni, convegni, eventi, manifestazioni? Vietati
Pub, cinema, palestre, piscine, discoteche, musei, biblioteca? Chiusi
Uffici comunali?
Quasi tutti i servizi sono fruibili online. Sono garantiti i servizi essenziali urgenti.
Posso fare la spesa?
Sì, una persona per famiglia
Posso andare a mangiare dai parenti?
Non è uno spostamento necessario, la logica del decreto è quella di stare il più possibile nella propria abitazione per evitare che il contagio si diffonda
Posso uscire a fare una passeggiata con i bambini?
Sì, in posti dove non c’è assembramento e mantenendo sempre le distanze. Non è vietato uscire, ma occorre evitare sempre la creazione di assembramento non famigliare, cioè di persone che vivono già nella stessa casa.
Posso assistere i miei cari anziani non autosufficienti?
Questa è una condizione di necessità. Ricordate però che gli anziani sono le persone più a rischio, quindi cercate di proteggerle dal contagio il più possibile.
Posso andare a fare la spesa in paese?
Sì, è possibile, ma i commercianti sono tenuti a stabilire un numero massimo di persone che frequenti l’esercizio garantendo la distanza di un metro gli uni dagli altri. In ogni caso i centri commerciali restano chiusi sabato e domenica.
I corrieri possono circolare?
Sì, possono.
da #iorestoacasa, campagna informatica del governo. Per tutte le informazioni www.salute.gov.it/nuovocoronavirus