Notizie dalla Luna

Torino Jazz Festival Piemonte dal 15 maggio

Condividi - -
Dal 15 maggio al 12 novembre, il Piemonte ospita una nuova edizione del TJF Piemonte: 23 concerti in 16 comuni, con il jazz al centro di un programma che unisce musica e territorio. Si parte ad Asti con Kind of Vasco, un omaggio in chiave jazz a Vasco Rossi. Da lì in poi, il festival si muove tra teatri, piazze e luoghi simbolo della regione, portando il jazz in tante forme diverse e accessibili a tutti.
Il talento femminile al centro: voci storiche e nuove protagoniste della scena jazz si alternano in un cartellone potente e ispirato. Rossana Casale (Asti, 22 maggio), Karima (Crescentino, 24 maggio e Bruino, 25 luglio), Monica Fabbrini (Rivoli, 6 giugno), Donatella Chiabrera (Asti, 11 giugno), Virginia MacDonald (Racconigi, 25 luglio), Yvette Norwood-Tiger (Almese, 27 luglio) e le sperimentazioni vocali di Elena Colombi ed Emmanuelle Parrenin (Piedicavallo, dal 22 al 24 agosto). Un racconto sonoro di forza, bellezza e visione.
Un altro filone del festival guarda alle radici del jazz e al dialogo con la musica italiana. Oltre a Kind of Vasco (Asti, 15 maggio), ci sono Songs for Ladies (Asti, 29 maggio), l’Enzo Cioffi Quartet a Baveno (31 luglio), Sergio Cammariere a Exilles (2 agosto), Pasquale Innarella Quartet ad Alessandria (19 settembre), Ronald Baker & Tony Match Trio con Fulvio Albano a Valenza (19 settembre), Red Wine a Gozzano (27 settembre), In Da Funk a Biella (17 ottobre) e infine Pete Roth Trio con Bill Bruford ad Asti (12 novembre).
Il terzo percorso del festival mette insieme jazz, elettronica e nuove tecnologie. Dardust sarà al Forte di Exilles il 12 luglio con il suo Urban Impressionism Tour, Davide Shorty sarà a Biella il 15 agosto e il 21 settembre Giorgio Li Calzi e Paolo Dellapiana porteranno tromba, synth e laser art al Castello di Agliè. Anche il Piedicavallo Festival (22–24 agosto) ospiterà progetti tra jazz e suono sperimentale con Elena Colombi, Adrian De Alfonso ed Emmanuelle Parrenin.