Motori

Nuova Mazda CX-5 La terza generazione del suv (ibrido) si svela il prossimo 10 luglio

Condividi - -

Mazda ha annunciato che la terza generazione della CX-5 sarà presentata ufficialmente il 10 luglio 2025. Il popolare SUV, che ha conquistato il mercato grazie al suo design Kodo e alla tecnologia Skyactiv, si prepara a un rinnovamento completo, con l’obiettivo di rafforzare la sua posizione nel competitivo segmento dei crossover.
In un panorama automobilistico sempre più dominato dall’elettrificazione, Mazda si distingue per una strategia che unisce tradizione e innovazione.
Pur non escludendo il lancio di nuovi modelli elettrici, come dimostrato dalla MX-30, la casa giapponese ha scelto di adottare un approccio graduale, puntando su soluzioni tecnologiche avanzate ma senza cedere alle pressioni del mercato.

Cosa aspettarsi dalla nuova Mazda CX-5
Secondo le prime indiscrezioni, la nuova CX-5 manterrà il caratteristico stile elegante e dinamico di Mazda, con linee più affilate e un frontale ridisegnato.
L’abitacolo punterà su materiali di qualità superiore, tecnologie avanzate di infotainment e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.
Sul piano tecnico, la nuova CX-5 dovrebbe continuare a offrire motorizzazioni Skyactiv, con probabili varianti ibride leggere e, forse, un’opzione ibrida plug-in per rispondere alla crescente domanda di veicoli elettrificati. Mazda potrebbe anche introdurre miglioramenti in termini di efficienza e prestazioni, mantenendo l’equilibrio tra piacere di guida e consumi contenuti.
Un evento atteso L’unveiling del 10 luglio sarà trasmesso in streaming globale, permettendo agli appassionati di tutto il mondo di scoprire in anteprima il nuovo modello. Mazda ha promesso che questa generazione rappresenterà un’evoluzione significativa, con innovazioni che rispecchiano la filosofia Jinba Ittai, che pone il conducente al centro dell’esperienza di guida.
Non resta che attendere pochi giorni per scoprire tutti i dettagli della nuova Mazda CX-5, pronta a ridefinire gli standard del suo segmento.