Lettere a Yves al Teatro Erba di Torino


Martedì 14 marzo ore 21 in unica data, in occasione dei 15 anni dalla morte di Yves Saint-Laurent, il Teatro Erba di Torino, salotto della prosa e delle arti integrate a due passi dal Po, ospita Lettere a Yves, reading-spettacolo di pura emozione per scoprire il genio della moda Yves Saint Laurent, una appassionante storia d’amore e una storia di successo.
E’ un piacere ritrovare Roberto Piana alla regia dopo lo straordinario successo riscosso con Tutto sua madre. Lo spettacolo Lettere a Yves è tratto da Lettere a Yves Saint Laurent di Pierre Bergé. L’interpretazione è affidata a Pino Ammendola, con la partecipazione di Maria Letizia Gorga. Le musiche originali sono state composte e vengono eseguite al pianoforte da Giovanni Monti.
Si possono scrivere lettere d’amore senza nascondere nulla? Pierre Bergé lo ha fatto alla morte del suo compagno Yves Saint Laurent, dopo cinquant’anni passati insieme tra baruffe e gelosie, abbandoni e riappacificazioni, estasi e tormenti. Le lettere di Bergé, raccolte in un volume, sono state definite vere e proprie “lezioni d’amore”, perché sono del tutto sincere e non celano il lato oscuro dell’innamoramento, il dolore che sempre prima o poi lo accompagna.
Sono il resoconto di “un’assenza sempre presente”, perché il ricordo di Yves segue il suo compagno ovunque: nelle case che hanno abitato, nei giardini di Marrakesh che amavano, così come in quella che fu definita l’asta del secolo dove furono esposte e battute le loro collezioni d’arte.
Il ricordo, oltre che con l’apporto delle struggenti musiche originali eseguite dal vivo, viene sottolineato in scena anche attraverso l’ausilio di una straordinaria raccolta d’immagini – alcune inedite – che accompagnano lo spettatore nei loro luoghi privati come nel cuore della creazione artistica di collezioni e sfilate indimenticabili, che hanno portato Yves Saint Laurent ad essere definito “il genio della moda”.
Protagonista di Lettere a Yves è Pino Ammendola, autore e attore di lungo corso teatrale, cinematografico e televisivo (“Provaci ancora prof” il suo più recente successo) che ha tra l’altro lavorato con registi come Dino Risi, Steno, Gabriele Lavia, Lina Wertumüller e Giuseppe Tornatore e che, come doppiatore, ha prestato la voce a Jerry Lewis, Antonio Banderas, Roman Polansky e Murray Abraham.
Maria Letizia Gorga, attrice e cantante, ha lavorato in Italia e all’estero con grandi registi internazionali, da Roberto De Simone a Maurizio Scaparro, Giorgio Albertazzi, Peppe Barra. È nel film Youth di Paolo Sorrentino e nella colonna sonora con un brano tratto dal suo spettacolo Avec le temps Dalida che ha superato le 500 repliche. Collabora con La Fura dels Baus ed è in tournée con il musical Musicanti sull’opera di Pino Daniele.
Dettaglio replica al Teatro Erba (Torino, c. Moncalieri 241): martedì 14 marzo ore 21 UNICA DATA!
Prezzi biglietti:
posto unico € 22,50+1,50 – ridotto (und26, ov60) € 16,50+1,50
speciale (abbonati, convenzionati, gruppi, disabile e accompagnatore) € 15 +1
Informazioni e prevendite:
TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 – www.torinospettacoli.it
TEATRO ALFIERI – Torino, p. Solferino 4 – tel 011/5623800
TEATRO GIOIELLO – Torino, v. Colombo 31 tel. 011/5805768
(dettagli orari delle biglietterie al sito www.torinospettacoli.it e al numero 011.6615447 poi digitando 1)
acquisto diretto al sito www.torinospettacoli.it; – acquisto anche tramite il circuito ticketone.it