Cultura e Spettacolo

La notte bianca del palio sabato 5 luglio

Condividi - -
Asti si prepara a vivere una serata straordinaria: sabato 5 luglio la città si accenderà di emozione e colori con La Notte Bianca del Palio, un evento speciale che anticipa e celebra il 750° anniversario dalla nascita dello storico Palio di Asti.   Nel cuore dell’estate, le vie e le piazze del centro storico si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto. Sarà una notte di festa sotto le stelle tra suoni di tamburi, bandiere che danzano nel vento, spettacoli di fuoco, comicità e musica. Il tutto accompagnato dai sapori autentici e dai piatti tipici preparati dai Comitati Palio, ambasciatori del gusto e della tradizione astigiana.   Una grande festa con un ricco programma diffuso: spettacoli itineranti, animazione per grandi e piccoli, mercati straordinari, negozi aperti fino a tardi con i saldi estivi e l’emozione senza tempo della fanfara dei Bersaglieri. Le piazze diventeranno teatri di emozioni diversi: dalla comicità travolgente dei comici di Zelig al sound coinvolgente dei DJ set e delle tribute band.
Una notte per stare insieme, per assaporare la tradizione e vivere l’attesa del Palio in una cornice unica. Asti vi aspetta per scrivere un’altra pagina indimenticabile della sua storia.   L’assessore al Palio Riccardo Origlia dichiara: “La Notte Bianca del Palio è un momento speciale che celebra la passione dei comitati e l’anima storica della nostra città, in linea con i festeggiamenti per i 750 anni del Palio di Asti. Un’occasione di festa e partecipazione che unisce cultura e tradizione”. Inoltre, come sottolinea il sindaco Maurizio Rasero, insieme all’assessore al Commercio Loretta Bologna: “questa data segna l’avvio dei saldi estivi e questa lunga notte contribuisce a valorizzare le attività commerciali del nostro centro storico.
È un invito a vivere insieme Asti, le sue vie, le sue botteghe e il suo Palio.”  
PROGRAMMA DETTAGLIATO – SABATO 5 LUGLIO  
Dalle ore 18.30 – Centro città •          
Fanfara dei Bersaglieri “R. Lavezzeri” di Asti •          
Aperitivi, piatti tipici e cocktail con i Comitati Palio •          
Esibizioni di sbandieratori e tamburini •          
Spettacoli circensi itineranti: giocolieri, trampolieri, fuochisti •          
Comicità, musica e animazione •          
Musei cittadini aperti fino alle ore 24 •          
Mercato straordinario e saldi estivi nei negozi del centro  
Piazza Roma •          
Piatti tipici, dolci e cocktail con i Comitati Palio •        
“Sulle rotte del giullare” – Spettacolo con saltimbanchi, sputafuoco, magia e giocoleria (a cura dell’Associazione culturale Iannà Tampè) •          
Concerto di arpa celtica  
Corso Alfieri •        
Spettacoli itineranti di saltimbanchi e trampolieri •          
Giochi di colori e suoni con sbandieratori e tamburini •          
Truccabimbi   Piazza Catena – dalle ore 22.00
Big Comedy Show – I comici di Zelig: • Beppe Braida • Paolo Casiraghi (Suor Nausica) • Giancarlo Kalabrugovich (Pino dei Palazzi) •  Bruce Ketta
(Il Postino) • Marco della Noce (Il meccanico della Ferrari) • Stefano Chiodaroli (Il Panettiere) • Mauro Fontana  
Piazza Medici •          
Piatti tipici, dolci e cocktail e scene di vita medioevale con i Comitati Palio •          
DJ set: F.M. DISCO EXPLOSION, discoteca mobile di Radio Vallebelbo dalle ore 23  
Piazza Libertà e Largo Saracco •          
Proposte gastronomiche delle attività del Mercato Coperto •          
Mercato straordinario  
Piazza Alfieri – Portici Pogliani – dalle ore 21.30 •          
Animazione musicale con i Blascokom – tribute band a Vasco