Il Piccolo Principe mercoledì 8 e giovedì 9 marzo al Teatro Erba di Torino




Ritorno, a grande richiesta, per l’edizione Torino Spettacoli de Il piccolo principe, tratta dal romanzo di Antoine de Saint-Exupéry, curata da Andrea Dosio e Gian Mesturino, per la regia di Andrea Dosio, impegnato anche come attore.
Lo spettacolo, in scena mercoledì 8 marzo ore 21 (e giovedì 9 marzo alle 10, già sold out da tempo!) al Teatro Erba di Torino, vede protagonisti i Germana Erba’s Talents. Le musiche sono di Bruno Coli e la preparazione vocale è affidata a Simone Gullì. Le coreografie sono firmate da Gianni Mancini e le scene da Anna Rita Schirra. Il disegno della campagna di comunicazione è di Beppe Cotella.
Il piccolo principe è il testo francese per l’infanzia più tradotto e più letto dalla sua pubblicazione. A cosa deve la sua straordinaria fortuna? Sicuramente al fatto che pur essendo un’opera per “bambini” in fondo arriva a toccare il cuore di tutti, a qualunque età lo si scopra. È il racconto fantastico del ricordo dell’incontro tra un aviatore caduto con il suo aereo nel deserto e uno strano ragazzino caduto dalle stelle.
Questo incontro permette all’aviatore, e a coloro che lo accompagnano nella sua sosta forzata nel deserto, di ritrovare il bambino nascosto nel profondo del proprio cuore, ma anche a tutti i bambini che, attraverso il piccolo principe si rivolgono al mondo degli adulti, di non dimenticare -nel loro viaggio per diventare grandi- di essere stati bambini. Saint-Exupéry, per raccontarci questo incontro, ha scelto la forma del ricordare. “Ed è partendo dalla forma del ricordare” -ci dice il regista Dosio- “ma un ricordare teatrale fatto cioè non solo di parole e di racconti ma anche di musiche originali, luci, coreografie, che ci avventuriamo per restituire, a nostro modo, le emozioni e la poesia del Piccolo Principe”. Incasso a favore delle borse di studio dei GET.
Dettaglio date e orari repliche al Teatro Erba (Torino, corso Moncalieri 241):
mercoledì 8 marzo ore 21 e giovedì 9 marzo ore 10
Prezzi biglietti:
posto unico: €12+1 rid. unificato (und26,ov60, abb,gruppi,conv, disabile e accompagnatore) €8
scolastica 9 marzo ore 10 p. unico € 9 – rid. € 8 per gruppi superiori a 40 student
Informazioni e prevendite:
TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 – www.torinospettacoli.it
TEATRO ALFIERI – Torino, p. Solferino 4 – tel 011/5623800
TEATRO GIOIELLO – Torino, v. Colombo 31 tel. 011/5805768
(dettagli orari delle biglietterie al sito www.torinospettacoli.it e al numero 011.6615447 poi digitando 1)
– acquisto diretto al sito www.torinospettacoli.it; – acquisto anche tramite il circuito ticketone.it