Grande successo della conferenza ornitologica Lions

Donato Owen Zaccagnino, Marco Mastrorilli, Oscar Bielli, Mishel Alejandra Conti Bai, Giorgio Gallo
Grande successo della conferenza ornitologica del Leo Club Nizza Monferrato – Canelli presso lo storico cocktail bar “American Bar Zac’s” di Santo Stefano Belbo,
Superate le 100 presenze, risultando un’altra serata di successo, l’ornitologo e scrittore di fama internazionale Marco Mastrorilli con grande capacità, esperienza, passione ed empatia ha saputo trasmettere al meglio una piccola parte del suo sapere sul tema ornitologico.
Incuriosendo tutti gli intervenuti con la sua lectio magistralis su piumaggio e mimetismo.
Il grande entusiasmo e la grande curiosità del pubblico ha generato molte domande alle quali Il prof. Mastrorilli ha risposto con minuziosa attenzione.
Emozionante l’uscita notturna nella quale si hanno avuto contatti sonori con civette, allocchi e gufi comuni.
Un’altra collaborazione di successo tra il Lions – Leo club Nizza Monferrato- Canelli e l’American Bar Zac’s
Informazioni :
Breve descrizione della conferenza:
Una serata dedicata ai segreti dei piumaggi degli uccelli che sono un meraviglioso adattamento evolutivo nel mondo animale.
Le piume e le penne servono per volare, per nascondersi o comunicare a seconda dei colori oppure per nascondersi grazie a modelli di mimetismo perfetti.
Le penne hanno forme diverse a seconda se gli uccelli sono veleggiatori che seguono le correnti ascensionali come le cicogne e gli avvoltoi, se sono dei picchi che usano le penne della coda come fossero uno sgabello per arrivare ai rapaci notturni che hanno penne esclusive con speciali sfrangiature che assorbono il suono grazie ad un potere fonoassorbente incredibile.
a) Marco Mastrorilli
Scrittore e naturalista, ha pubblicato numerosi libri nel genere saggistica, manualistica e alcuni racconti per infanzia. Ha vinto diversi premi letterari nazionali e internazionali, tra questi il Primo Premio Nazionale Letteratura naturalistica Parco Majella e il Premio letterario Internazionale Città di Como, entrambi nella sezione saggistica. Ha pubblicato centinaia di articoli scientifici e divulgativi per giornali e riviste italiane e straniere. E’ considerato uno dei maggiori esperti Mondiali di Strigiformi (rapaci notturni) e nel 2015 è stato premiato, in Minnesota (USA) come miglior esperto mondiale di gufi. Collaboratore di Focus Wild e de La rivista della Natura. Ha fondato il gruppo Facebook e il canale YouTube, denominati entrambi, Passione Hemingway, ha fondato anche il canale YouTube GufoTube.
b) American Bar Zac’s dal 1985
L’American Bar Zac’s si trova nel verde della collina di San Grato tra i vigneti più pregiati delle Langhe; A conduzione familiare, unico nel suo genere, il primo cocktail bar specializzato delle Langhe, aperto dal 1985, ai piedi della collina di Moncucco, trasferitosi, dopo l’alluvione del 1994, nell’attuale nota posizione in loc. San Grato.
Il barman Antonio Zaccagnino, alias Zac, vanta una carriera di tutto rispetto: dopo il diploma conseguito presso l’Istituto alberghiero Grand Hotel Bristol di Rapallo ha maturato una sensazionale esperienza professionale su navi da crociera e in hotel 5 stelle lusso, in tutto il mondo, tra i quali il celebre Stafford Hotel di Londra fino a raggiungere la qualifica di maître d’hotel e barman. Si distingue per l’estro e la creatività di cocktails di successo, tra i quali “l’Oro delle Langhe”, il primo a base Moscato.