“Le disavventure del dottor Bertotto”, una commedia brillante della Compagnia Teatrale dei “Viagg-attori” di Nizza Monferrato, ha chiuso sabato 28 ottobre il cartellone della quarantesima edizione della “Stagione di teatro in lingua piemontese” di Moncalvo. Fin dall’inizio, la trama coinvolgente ci ha rapito in un mondo di situazioni buffe e personaggi esilaranti. La storia ruota attorno al medico di un’immaginaria cittadina piemontese (interpretato con brio e grande presenza scenica da Gianluca Giacomazzo) e a sua sorella, un’attempata zitella seduttrice (la bravissima Silvana Delprino). Ogni personaggio ha una personalità unica e divertente: la finta smemorata (una spiritosa e amabile Roberta Ricci), l’industriale siciliano dall’improbabile parlata piemontese (uno spassoso Vito Biscione), il truffatore “mutualistico” (un simpaticissimo Roberto Viotti – anche adattatore della commedia di Alberto Rossini). Ricordiamo ancora la sussiegosa contessa madre (una convincente Silvana Viotti), la coppia con difficoltà coniugali (gli ineccepibili Mauro Calosso e Anna Squillari) e il postino (un esilarante Edoardo Boido). Tutti gli attori hanno portato vividamente in vita i loro ruoli attraverso dialoghi scritti con grande spirito e vivacità. Si è dimostrato chiaramente il duro lavoro degli attori nel perfezionare le loro interpretazioni; il risultato è stato un cast ben affiatato che faceva scintillare il palco. Le battute e le situazioni comiche si sono susseguite senza sosta, mantenendo il pubblico coinvolto e sorridente dall’inizio alla fine. Non c’era un momento di pausa e le risate erano contagiose. La regia ha fatto un lavoro eccellente nel mantenere il ritmo serrato, assicurandosi che le battute venissero consegnate con perfetta sincronia e il tempismo fosse impeccabile. La scenografia e i costumi erano ben curati, aggiungendo un tocco di professionalità alla produzione. Anche se la compagnia teatrale amatoriale aveva risorse limitate, sono riusciti a creare un ambiente scenico che ci ha trasportato nell’ambulatorio del protagonista, facendoci sentire parte della storia. Questa produzione ha dimostrato che il talento e il duro lavoro possono portare a risultati sorprendenti anche senza un budget significativo. Consiglio vivamente di vedere lo spettacolo di questa compagnia, poiché offre un’incredibile serata di divertimento e risate. Si può ben dire che i “Viagg-attori” hanno offerto al pubblico un’esperienza memorabile e straordinaria per divertimento e simpatia.