Giallo in Collina, si chiude con Bruno Vallepiano e Barbara Frandino


Il quinto e ultimo appuntamento di questa edizione sarà sabato prossimo, 28 giugno.Alle ore 18:00 presso la chiesa romanica di san Pietro, in viale Degiani n.22 a Portacomaro, la Biblioteca Civica ospiterà Bruno Vallepiano, con Il freddo nelle ossa, pubblicato da Golem Editori.
Alle 21:00 sempre nella chiesetta romanica, dialogheremo con Barbara Frandino, chepresenterà il suo ultimo romanzo Tremi chi è innocente, edito da Einaudi.
Autori e libri
Bruno Vallepiano è nato a Roburent nel 1956 e in questo paese della montagna cuneese risiede tutt’oggi, occupandosi di attività turistiche e di letteratura. Qui ha ricoperto dal 2004 al 2016 la carica di sindaco. È stato presidente del CFP Cebano Monregalese, di “Cuneo Neve” ed è stato nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella. Ha iniziato la sua attività di scrittore pubblicando, con vari editori, guide e saggi sulla montagna e sulle sue tradizioni. Nel 2008 ha esordito come scrittore dedicandosi soprattutto alla narrativa gialla e noir.
Ne Il freddo nelle ossa, ottavo romanzo della serie del professor Mauro Bignami, il protagonista è uscito profondamente frustrato dalla vicenda che l’ha coinvolto oltre un anno prima, facendogli oltretutto rischiare la vita. Nel tentativo di recuperare l’equilibrio, si sottopone a periodiche sedute dallo psicologo. La ragione gli impone di mettere a tacere la smania di ricerca della verità e di dedicarsi ad altro: la famiglia, gli amici, il lavoro, le gite in montagna. Ma, mentre l’autunno avanza rapidamente, una corsa nei boschi lo conduce ad una terribile scoperta: i resti di un corpo dilaniato dagli animali selvatici. Il ritrovamento riaccende la sua brama di indagare e di sapere. Mauro si trova ad affrontare il suo passato, trascinando il lettore in un’inchiesta che esplora un angolo grigio della nostra società.
Barbara Frandino è una giornalista milanese, sceneggiatrice, produttrice e autrice di documentari e di programmi radiofonici. Con Einaudi ha curato le raccolte di racconti Corpo a corpo (2008) e Ti vengo a cercare (2011), sempre con la casa editrice torinese ha pubblicato nel 2020 il suo primo romanzo noir psicologico È quello che ti meriti e nel 2025 il romanzo che verrà presentato a Portacomaro Tremi chi è innocente. Ha scritto due libri per ragazzi, Jason (Salani 2013) e Che paura! (Fabbri 2017), ed è coautrice di libri editi da Feltrinelli nella collana «Save the Parents».