È tempo di coriandoli!
È tempo di Carnevale, è tempo di coriandoli in Provincia di Torino! Dove andare a tirarli nel mese di febbraio? Ecco alcuni suggerimenti.
Due gli appuntamenti a Chieri: giovedì 9 l’investitura dei personaggi Bela Tessioira e Mangiagrop, sabato 11 la suggestiva sfilata notturna dei carri allegorici. Sempre sabato 11 Garzigliana propone il Garzy Party, carnevale per i bambini con merenda, sfilata delle maschere, apericena e serata DJ in maschera. Bricherasio, invece, domenica 12 dedica un pomeriggio alle famiglie con balli, giochi, disegni e coriandoli: è “Ballando con Cipi a Carnevale”.
Anche a Carignano torna la tanto attesa festa, e lo fa in grande. Le maschere storiche della Castellana e del Gran Siniscalco, infatti, guideranno ben 4 sfilate: domenica 12, domenica 19 – una diurna e una serale – e martedì 21.
Ricco come sempre il programma di Carnevale e Gran Carnevalone a Chivasso: domenica 12 Investitura dell’Abbà e corteo storico, giovedì 16 incoronazione della Bela Tolera, sabato 18 festa in maschera sotto le stelle, domenica 19 sfilata di gruppi mascherati e carri allegorici, lunedì 20 CarnevaleBimbi, martedì 21 Carnevale sotto le stelle e Rogo di Messer Carnevale, domenica 26 Gran Carnevalone. Idem per il Gran Carnevale di Carmagnola: mercoledì 15 Investitura di Re Peperone e della Bela Povronera, domenica 19 Carnevale dei bambini, martedì 21 sfilata dei carri allegorici e Grande Veglia Danzante.
Spostiamoci a Cavour, dove sabato 18 si susseguiranno la consegna delle chiavi della Città al Marchese ‘d Rimaròn e alla Contessa ‘d Muricrin, giochi e attività per bimbi e ragazzi, la sfilata al Gerbido e la Grande Festa in Maschera al Palazzetto dello Sport. Sabato 18 Gianduja arriverà in carrozza a Pinerolo per farsi consegnare le chiavi della Città; seguiranno la “caccia alle Maschere” nelle vetrine dei negozi e la festa con gli artisti di strada. Domenica 19, invece, torna la tradizionale sfilata del Carnevale degli Strambicoli a Volvera, cui per la prima volta sono ammessi anche i gruppi mascherati… cosa sono gli Strambicoli? Venite a vederlo!
E infine andiamo a Quincinetto: sabato 25 presentazione dei personaggi, fiaccolata per le vie del paese e ballo in maschera; domenica 26 distribuzione dei fagioli grassi al mattino e sfilata in maschera nel pomeriggio.
PERIODO
Lunedì 30 Gennaio 2023 / Lunedì 27 Febbraio 2023