A Torino i 50 migliori ristoranti del mondo




La Regione Piemonte accoglie a Torino fino al 20 giugno «The World’s 50 Best restaurants», l’Oscar mondiale della ristorazione che premia i 50 migliori ristoranti del mondo.
Per quattro giorni in città e in Piemonte oltre 1.300 ospiti, più di 250 giornalisti specializzati nel settore enogastronomico, 89 ristoranti e più di 100 chef.
«Ospitare questa manifestazione è per noi una scelta strategica per posizionare Torino e il Piemonte al centro delle rotte della ristorazione mondiale – rileva il presidente della Regione Alberto Cirio – Questa è una terra che esprime un’altissima qualità gastronomica, che però non sempre è percepita come tale. Avevamo bisogno di portare qui critici, giornalisti e i migliori chef del mondo per poterlo raccontare e dimostrare a tutti».
«I più autorevoli protagonisti della scena gastronomica internazionale avranno l’occasione di scoprire un territorio che ha fatto dell’enogastronomia una delle sue espressioni culturali più alte – sottolineano gli assessori al Turismo Marina Chiarelli, all’Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni e alla Tartuficoltura Marco Gallo – Terra di paesaggi mozzafiato, grandi vini, paesaggi e piatti noti in tutto il mondo, il Piemonte ha una cultura del gusto che vive ogni giorno nel lavoro di chi, con passione e competenza, contribuisce a farla crescere e conoscere. Questi giorni saranno un’opportunità preziosa per condividere questa ricchezza e, insieme, un invito a tornare».
«Lo stanziamento straordinario che la Fondazione Compagnia di San Paolo ha deliberato – evidenzia il presidente Marco Gilli – testimonia concretamente la nostra volontà di far crescere il posizionamento internazionale della Regione e di valorizzarne i suoi asset strategici sostenendo eventi che parlano al mondo e rafforzando, al contempo, la rete culturale locale di un Piemonte capace di attrarre talenti, investimenti e nuove opportunità per tutta la comunità».
Gli eventi
La manifestazione è iniziata il 17 giugno nella Reggia di Venaria con la cena di benvenuto dedicata alla stampa nazionale e internazionale, un momento conviviale durante il quale Atl e consorzi hanno potuto raccontare e far assaggiare agli invitati il meglio dell’enogastronomia del Piemonte. L’intrattenimento è stato affidato ai maghi di Master of Magic, che hanno proposto un’anteprima del Campionato mondiale di magia in programma in Piemonte dal 14 al 19 luglio.
https://www.youtube-nocookie.com/embed/UFho5uDoI0g?autoplay=0&start=5&rel=0
In serata Villa Bria, sulla collina torinese, vedrà partner e sponsor incontrarsi con gli chef e la comunità dei gourmet per festeggiare l’arrivo in città.
Il cuore della manifestazione sarà nel tardo pomeriggio del 19 giugno nell’Auditorium del Lingotto, con il Red Carpet e la proclamazione della classifica del 50 migliori ristoranti del mondo alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, promotore della candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco, del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e di numerose autorità, tra cui gli assessori regionali Marina Chiarelli, Paolo Bongioanni e Marco Gallo. Fuori dalla sala gli stand di sponsor e partner proporranno i loro prodotti agli chef, ai giurati e agli oltre 1300 ospiti. La cerimonia potrà seguita in streaming su https://www.youtube.com/c/worlds50best
Oltre al ricordo dei sapori, la Regione Piemonte consegnerà agli chef alcuni omaggi simbolo del territorio che li ospita: una bottiglia di Barolo del proprio anno di nascita, un barattolo personalizzato di Nutella e un kit da cucina su cui è riprodotta l’Allegoria di Ugo Nespolo, che ritrae tutte le eccellenze del Piemonte.